Tutorial Freezer Paper, parte 1

Per molte di voi non sarà certo una novità, ma io sono al settimo cielo. Come sapete la non esiste in Italia, ma lo avevo letto in qualche blog, buttato là, che oltre alla del macellaio anche la carta che riveste le risme di carta si comporta proprio come la freezer paper, ed è VERO!!!!

Io che ho una cartoleria e finisco una risma di ogni 1/2 giorni, è la manna dal cielo!

Così mi è venuto in mente come fare un blocco per Globalchange.me e un piccolo per chi non sa come si usa la freezer paper.

Il disegno che ho scelto è davvero semplice e con questo metodo si riesce ad essere molto precisi nella cucitura. Per prima cosa si disegna il motivo o si stampa direttamente, in quest’ultimo caso conviene tagliare bene in misura per la stampante. Attenzione, il disegno sarà capovolto da come lo si vede sulla freezer paper, nel mio caso non cambia nulla visto il disegno simmetrico. Ovviamente se la è chiara, si può disegnare il motivo sulla parte stampata e in questo caso il disegno sarà esattamente come lo avete disegnato.

Si tagliano i vari pezzetti, ricordatevi di numerarli sulla parte esterna e con il ferro ben caldo e asciutto si attaccano alla stoffa.

Tagliare lasciando il margine di cucitura

Posizionare i primi due pezzi facendo attenzione a sovrapporre esattamente i due pezzetti di

cucire esattamente sulla linea della

continuare con gli altri pezzetti

ed ecco il primo quarto finito

e siccome la si può riutilizzare più volte posso finire il mio blocco

scusate la foto gialla ma ormai è sera…. 😉

Questo può essere un modo alternativo al paper piecing, comunque preciso e abbastanza veloce.

Spero di essere stata utile, buonanotte.

Articoli collegati

3 comments

Lascia un commento