Granny patch mania

Qualche settimana fa, ancora prima dei giorni di passione da tesine di maturità, mi sono imbattuta nel blog di Daniela Cerri e sono rimasta affascinata da quello che questa donna riesce a fare con l’uncinetto.

Io e l’ abbiamo uno strano rapporto.

L’uncinetto, da che ho memoria, è sempre stato in mano a mia mamma, instancabile a creare centri e centrini, scialli e presine; io, post femminista anni 80/90, l’ho sempre visto come una inutilità da signore anni 60, tipo casalinghe da “Enciclopedia della donna” (anche se  ancora oggi la sfoglio con grande attenzione).

Qualche anno fa, invece, l’ non mi è parso più uno stano strumento da donne remissive chiuse in casa ma un ottimo alleato creativo. E a giudicare dalle meraviglie di Daniela non si può più pensare di farne a meno.

Questa sarà probabilmente la mia estate crochet, tanto che intenzionata a farne buon uso ho comprato i manuali di Daniela, li trovate tutti QUI.

Io me li sono già rilegati:

granny square

e ho già iniziato con il Granny Patch Penta


lo lo trovate sempre sul blog di Daniela

Non mi resta che salutarvi ed augurare a tutte voi buone vacanze.

Cattolica sto arrivando, armata di uncinetto.

Articoli collegati

One comment

Lascia un commento